Scuola Primaria e dell'Infanzia Paritaria Casa Famiglia

Documenti Istituto

Privacy Invalsi

Che cosa sono le Rilevazioni Nazionali Invalsi?

Sono prove standardizzate somministrate su scala nazione e sono lo strumento utilizzato per rilevare, misurare e tracciare storicamente le competenze e le conoscenze degli studenti italiani.
Sono preparate dall’Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (INVALSI), un ente di ricerca vigilato dal Ministero dell’Istruzione.
Le prove INVALSI sono obbligatorie per tutte le scuole.

Attualmente si prevede la somministrazione di prove oggettive di italiano e matematica per le classi seconde e di italiano, matematica e lingua inglese per le classi quinte.

È possibile scaricare l'“Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 in relazione al trattamento dei dati degli studenti ai fini della rilevazione degli apprendimenti – anno sc. 2024-25 realizzate ai sensi del D.Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017”.

Protocollo Antibullismo e codici di condotta

A livello nazionale e internazionale, guidati dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), dalla Santa Sede e dalla FIDAE (Federazione di Scuole Cattoliche primarie e secondarie), si stanno mettendo in campo alcuni strumenti per rendere più forte il sistema di sicurezza e tutela dei minori, che deve essere in ogni scuola un elemento qualificante dell’offerta formativa.

La nostra Scuola Casa Famiglia ha scelto di attuare un Sistema di tutela dei minori conforme ai principi generali della legislazione italiana, alle Convenzioni Internazionali sui diritti dei minori, alle indicazioni dell’autorità ecclesiastica in materia di abusi, in particolare alle Linee guida Nazionali pubblicate dalla CEI nel 2022 e al Protocollo FIDAE Scuola Sicura (edizione settembre 2024), documento questo che ha l’obiettivo di garantire la massima tutela dei minori e promuovere un ambiente educativo sicuro e rispettoso.

Il Protocollo Antibullismo, coerente con le indicazioni fornite dalle Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyber bullismo emanate dal Ministero dell'Istruzione, è elaborato dal Tavolo Permanente di Monitoraggio, ed è uno strumento operativo utile al fine di prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo, coinvolgendo tutti i soggetti della comunità scolastica.
Per eventuali segnalazioni scrivere all’indirizzo referentebullismo.casafamiglia@gmail.com

I Codici di Condotta per alunni e genitori sono dichiarazioni di principio che devono guidare i comportamenti delle persone definendo uno standard etico al quale le varie parti si devono attenere.

Codice Etico dell'Istituto delle Suore Adoratricidel SS. Sacramento

Modello organizzativo e di gestione dell'Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento

Organismo di vigilanza

Per segnalazioni all'Organismo di Vigilanza puoi scrivere a: odv@suoreadoratrici.it

WhistleBlowing

Procedura per l'esercizio del whistleblowing nell'Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento 

Rilevazioni "Dati generali" A.S. 2024/2025

Scuole statali e non statali e Cpia